Terapie Manuali

Terapia Manuale Ortopedica

La Terapia Manuale Ortopedica (OMT) è una specializzazione della fisioterapia per il trattamento delle patologie neuro-muscolo-scheletriche, basata sul ragionamento clinico, e che utilizza approcci di trattamento altamente specifici, che includono le tecniche manuali e gli esercizi terapeutici.

Il trattamento nella terapia manuale persegue principalmente questi obiettivi:

  • trattamento dei sintomi;
  • mobilizzazione dell’ipomobilità;
  • mantenimento della mobilità;
  • stabilizzazione dell‘ipermobilità con esercizio mirato da compiere a domicilio;
  • influenzare il cambiamento tissutale fasciale avvalendosi di informazione verbale, informazione terapeutica continuativa (Tape therapy posturale) e istruzione di auto-esercizi terapeutici, per l’esecuzione di un trattamento sempre più mirato delle cause disfunzionali (tessuti ossei, capsulari, legamentosi, tendinei, muscolari e fasciali) alla base del dolore.

Le tecniche più usate:

  • Tecniche osteoarticolari (mobilizzazioni e manipolazioni)
  • Tecniche muscolari e miofasciali (stretching, rilasciamento, trattamento dei trigger points)
  • Terapia fasciale e release miofasciale
  •  Trattamento delle catene miofasciali e dei compensi funzionali
  • TGO e tecniche connettivali, esercizi medici di reclutamento attivo (stabilizzazione, rinforzo muscolare, propriocezione, coordinazione motoria, equilibrio, ecc.)
  • Programmi di esercizi posturali funzionali da eseguire a domicilio
  • Informazioni circa i disturbi con istruzioni nella gestione del movimento, della gestualità, dell’ergonomia e della postura nella vita quotidiana
  • Tape therapy correttivo/posturale/inibitorio/facilitante/propriocettivo
  • Pompage

Prenota un appuntamento


  • MM slash GG slash AAAA



Copyright © 2023 - G. & M. S.r.l. – C.F. e Partita IVA 03258210248