Terapie Strumentali

Magnetoterapia

La magnetoterapia utilizza a scopo terapeutico campi elettromagnetici.

Essa viene utilizzata nell’osteoporosi, nei ritardi di consolidazione e nelle pseudoartrosi, in affezioni con perdita di sostanza e negli esiti dolorosi di traumi muscolari, tendinei ed articolari, per reumatismi degenerativi e infiammatori, nella fibromialgia.

Ha un’azione antiflogistica ed antiedemigena, ed un effetto stimolante nella riparazione tissutale.

La magnetoterapia viene applicata con notevole successo per combattere tutte quelle patologie dove l’uso della termoterapia endogena non è possibile (ad esempio per i portatori di mezzi di sintesi o protesi metalliche di vecchia concezione).

Gli apparecchi di magnetoterapia utilizzano infatti, come sorgente del campo magnetico, un solenoide percorso da corrente elettrica.

E’ indicata per fratture recenti e ritardi di consolidazione, pseudoartrosi, osteoporosi e morbo di Sudeck, artropatie di natura infiammatoria e degenerativa.


Patologie

  • ABC
  • DEF
  • GHI
  • LMN
  • OPQ
  • RST
  • UVZ
  • Algie faccia
  • Arteriopatie obliteranti periferiche
  • Artrite reumatoide
  • Artrosi anca
  • Artrosi cervicale
  • Artrosi dorsale
  • Artrosi ginocchio
  • Artrosi lombosacrale
  • Artrosi mani e piedi
  • Artrosi scapolo omerale
  • Asma bronchiale
  • Astenie
  • Borsiti
  • Cefalea classica
  • Cefalea muscolo tensiva
  • Coliti
  • Contusioni
  • Convalescenze
  • Dermatite da contatto
  • Diabete senile
  • Dispepsie
  • Distonie neurovegetative
  • Distorsioni
  • Disturbi del sonno
  • Dolore arto fantasma
  • Ematomi
  • Emicrania
  • Epicondilite
  • Esiti di paresi
  • Ferite
  • Fratture
  • Gastralgia
  • Gastriti
  • Ipertonie
  • Lombalgia
  • Lombosciatalgia ischialgia
  • Lussazioni
  • Malattie del ricambio
  • Miocardio-epatopatie croniche
  • Miositi
  • Morbo di Crohn
  • Morbo di Scheuermann
  • Morbo di Sudek
  • Nefrosclerosi
  • Nevralgia brachiale
  • Nevralgia del trigemino
  • Nevralgia intercostale
  • Osteoporosi
  • Periartrite scapolo omerale
  • Pseudoartrosi
  • Sinusite acuta
  • Sinusite cronica
  • Spondilite anchilosante
  • Stiramenti muscolari
  • Strappi muscolari
  • Tendinite
  • Tonsillite
  • Ulcera gastroduodenale
  • Ulcere da varici
  • Ulcus cruris
  • Ustioni
  • Vasculopatie cerebrali

  • Indicazioni
  • Controindicazioni
  • fratture recenti e ritardi di consolidazione
  • pseudoartrosi
  • osteoporosi e morbo di Sudeck
  • artropatie di natura infiammatoria e degenerativa.
  • portatori di pace-maker
  • gravidanza

Prenota un appuntamento


  • MM slash GG slash AAAA



Copyright © 2023 - G. & M. S.r.l. – C.F. e Partita IVA 03258210248