Le allergie possono essere un vero tormento, soprattutto quando si manifestano in forme diverse, come rinite, asma, congiuntivite, orzaiolo e blefarocongiuntivite. Fortunatamente, rivolgersi a l’allergologo può aiutare a diagnosticare, trattare e persino prevenire questi sintomi.
La rinite, o infiammazione dei passaggi nasali, è una reazione allergica comune a fattori ambientali scatenanti come polline, polvere o forfora animale. I sintomi possono includere starnuti, naso che cola e congestione nasale. L’ allergologo può eseguire test cutanei o del sangue per determinare l’allergene specifico che causa la reazione e consigliare opzioni di trattamento, come antistaminici, corticosteroidi nasali o immunoterapia.
L’asma è un’altra patologia respiratoria che può essere scatenata dagli allergeni. Provoca l’infiammazione e il restringimento delle vie respiratorie, rendendo difficile la respirazione. L’ allergologo può aiutare a diagnosticare l’asma attraverso test di funzionalità polmonare e consigliare farmaci, come gli inalatori, per gestire i sintomi.
Anche la congiuntivite, o infiammazione dell’occhio, può essere causata dagli allergeni. I sintomi includono arrossamento, prurito e lacrimazione degli occhi. L’orzaiolo e la blefarocongiuntivite sono condizioni oculari che possono essere causate da batteri o allergie.
Prendi un appuntamento con l’allergologo presso GM Poliambulatorio di Vicenza.
Grazie alla sua esperienza e al suo piano di trattamento personalizzato, potrai gestire le tue allergie e godere di una migliore qualità di vita.