La Medicina Legale si occupa dei rapporti tra la medicina e la legge. La Medicina Legale offre servizi volti a garantire le prestazioni ed accertamenti medico-legali e a collegare qualità e appropriatezza delle prestazioni sanitarie svoltè da strutture e professionisti che operano nel campo sanitario.
Le attività principali svolte dal medico legale in tre punti:
Tutte le attività sono volte ad accertare la verità empirica di un fatto sulla base delle conoscenze scientifiche.
Il metodo utilizzato durante lo svolgimento della prestazione è, infatti, basato sul principio di obiettività.
La valutazione deve essere effettuata sui dati a disposizione e solo su questi effettuare una valutazione e una formulazione del giudizio. Inoltre, l’analisi effettuata dal medico legale deve attenersi alle norme giuridiche del caso oggetto di analisi.