Allergologia

Allergia veleno api e vespe: diagnosi, terapia e immunoterapia desensibilizzante

allergia veleno api

L’allergia al veleno di api e vespe può essere una condizione grave e potenzialmente letale. È importante rivolgersi a un allergologo qualificato, come il Dr. Crescioli Stefano, se si sospetta di avere un’allergia a questi insetti.

La diagnosi di allergia al veleno di api e vespe viene generalmente effettuata attraverso una combinazione di anamnesi, esame fisico e test allergologici. Test cutanei ed esami del sangue possono aiutare a confermare la presenza di un’allergia. Una volta effettuata la diagnosi, si possono discutere le opzioni di trattamento.

Per le reazioni allergiche lievi, come gonfiore e prurito localizzati, possono essere sufficienti antistaminici da banco e creme topiche. Per reazioni più gravi, come difficoltà respiratorie o anafilassi, è necessario un trattamento medico di emergenza.

L’immunoterapia desensibilizzante, nota anche come iniezione di allergia, è un’opzione di trattamento che può aiutare a ridurre la gravità delle reazioni allergiche nel tempo. Questo trattamento consiste nell’aumentare gradualmente l’esposizione all’allergene, in questo caso il veleno di ape o di vespa, al fine di sviluppare una tolleranza nei suoi confronti.

Il Dr. Crescioli Stefano è un allergologo esperto nella diagnosi e nel trattamento dell’allergia al veleno di api e vespe. Se sospetti di avere un’allergia a questi insetti, rivolgiti a GM Poliambulatorio di Vicenza per assicurarti una diagnosi e un trattamento adeguati. Non lasciare che un’allergia al veleno delle api o delle vespe ti impedisca di goderti l’aria aperta in tutta sicurezza.


Prenota un appuntamento


  • MM slash GG slash AAAA



Scopri le specializzazioni Allergologiche

asma

Riniti, asma, congiuntiviti, orzaioli e blefaro congiuntiviti: diagnosi, terapia e immunoterapia desensibilizzante.


allergie cutanee

Allergia da contatto: eczemi della pelle, patch test e desensibilizzazione a nichel e acari.


allergie alimentari

Allergie relative ad alimenti e a sostanze in essi presenti: test e soluzioni alimentari su misura.


allergia al lattice

Studio e terapia della anafilassi e desensibilizzazione al lattice.


infiammazioni croniche

Infiammazioni croniche, sinusiti, bronchiti, gastriti, coliti e cistiti.


Copyright © 2023 - G. & M. S.r.l. – C.F. e Partita IVA 03258210248